Non ci sono prodotti in questo momento.
GIOCHI PER CANI
I giochi per cani sono fondamentali per far progredire e sviluppare le numerose capacità del nostro amico a quattro zampe e per rendere la sua vita sempre attiva, mai sedentaria. Il gioco per il cane è anche una forma di educazione, fin da cucciolo, con cui si allena la psiche e si rafforza il legame con il padrone e la famiglia. Gli amatissimi kong, piuttosto che delle divertenti palline oppure i peluche, strumenti capaci di testare l’agility e divertirsi insieme al proprio cane. Grazie ai giochi per cani si possono vivere dei momenti unici, di felicità e allegria. Sono pensati per essere resistenti ai morsi e all’irruenza del cane e sono sicuri per la sua incolumità. Inoltre, il gioco può anche essere visto come del buon esercizio fisico, sia per il cane che per il padrone. Un modo per far apprendere al tuo amico dei comandi o farlo esercitare nel lancio e nel riporto. Con i giochi per cani si instaura un vero e proprio rapporto di fiducia che alimenta la relazione sociale tra il cane e chi gli è intorno.
Tipologie e caratteristiche dei giochi per cani
Nel nostro shop potrai trovare una vasta gamma giochi per cani volti all’intrattenimento ma anche all’addestramento del tuo amico peloso. In commercio ne esistono veramente tanti ma i più comuni sono: il kong, un gioco in gomma che è adatto anche a sviluppare la masticazione del cane; i giochi per lo sviluppo dell’intelligenza; i giochi da fare in acqua; gli squeak; i giochi da mordere; peluche; corde.
In particolare, quando si sceglie un gioco per cani è opportuno badare a delle caratteristiche fondamentali. In primo luogo la dimensione, da scegliere in base alla stazza del proprio cane, non bisogna mai scegliere un gioco con cui si potrebbe soffocare. Inoltre, il gioco deve essere resistente adattandosi a tutti i movimenti e anche ai morsi. Come i giochi educativi Camon, pensati per stimolare i movimenti del cane e migliorare il legame con il padrone.